L’attenzione per il sociale e per l’ambiente guida noi di Mercatò, di anno in anno, verso l’adesione a progetti importanti che perseguono obiettivi altrettanto degni di nota. Ci permettono di valorizzare le nostre radici e il nostro lavoro, dando al contempo un contributo reale alla salvaguardia dell’ambiente e del tessuto sociale che ci circonda.
Il nostro impegno ci ha portati a intervenire attivamente in ambito economico, ambientale e sociale intraprendendo iniziative che vanno dal risparmio energetico, alla riduzione degli sprechi alimentari e all’integrazione sociale.
Siamo certi che il coinvolgimento e la collaborazione di tutti siano la strategia migliore per attuare quel progetto di crescita sostenibile che da anni perseguiamo.
Comunicazione e responsabilità sociale d’impresa
Un futuro sostenibile
In Mercatò la direzione quotidiana delle nostre azioni è orientata alla ricerca di uno sviluppo sostenibile che partendo dall’ambiente si estenda alla dimensione ecologica, economica e sociale, per integrarle nei nostri processi.
Agire con la consapevolezza che ogni azione ha una conseguenza, significa conservare il grande capitale naturale che abbiamo a disposizione e compiere azioni che utilizzino le risorse che ci vengono fornite, per reintrodurle nell’ambiente in maniera sostenibile. Questa è per noi la sostenibilità: valorizzare l’inclusione e le competenze, promuovendo un ambiente di lavoro a basso impatto.
Abbiamo raccontato quanto per noi sia vincente la scelta di far collaborare tutti gli attori del tessuto sociale per raggiungere gli obiettivi comuni. Lo sviluppo socialmente sostenibile permette, infine, di tutelare i bisogni individuali di salute, benessere e di espressione. Quanto sopra non sarebbe possibile senza una disponibilità di risorse economiche adatte, possibile solo in un sistema in grado di produrre reddito e lavoro nel lungo periodo.