INVIO DATI TRAMITE CANDIDATURA O FORM

Informativa ai candidati per l’assunzione in azienda

La presente informativa viene resa, ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”, ai candidati per l’assunzione di personale.

1. Fonte dei dati

I dati personali trattati sono quelli forniti in occasione di:

- invio del curriculum vitae;
- compilazione del form “Lavora con Noi” presente sul sito www.mymercato.it;
- contatti diretti;
- segnalazione da parte di terzi;
- colloqui di preselezione.

2. Finalità del trattamento

I dati personali di coloro che vengono convocati per essere sottoposti a colloqui di preselettivi sono trattati per le finalità connesse alla valutazione e alla selezione, ovvero per eventualmente proporre altre offerte di lavoro coerenti con il profilo professionale dell’interessato.

3. Base giuridica del trattamento

La base giuridica è costituita dal consenso dell’interessato, manifestato mediante azione positiva ed inequivocabile dello stesso.

4. Destinatari dei dati

I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Possono, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare, ai soggetti esterni che con esso collaborano designati in qualità di Responsabili del trattamento o autorizzati al trattamento in quanto operanti sotto l’autorità del Titolare del trattamento. 
Possono inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di evasione delle vostre richieste debbano fornire beni o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o servizi. Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.
In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, i lavoratori sono stati legittimati a trattare i vostri dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare del trattamento.
I soggetti esterni che operano sotto l’autorità del Titolare sono stati anch’essi opportunamente autorizzati in base al tipo di prestazione fornita, al trattamento effettuato, alla natura dei dati trattati.
I soggetti esterni ai quali il Titolare ha affidato un trattamento di dati personali sono stati designati Responsabili di trattamento.

5. Trasferimento dei dati

Il Titolare non trasferisce questi dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.
Si riserva inoltre la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 2016/679.

6. Conservazione dei dati

I dati delle candidature che non vengono prese in considerazione non vengono conservati.
I dati delle candidature che vengono sottoposte a colloquio vengono conservati per:

- 6 mesi in caso di non assunzione, per profili non apicali;
- 12 mesi in caso di non assunzione, per profili apicali;
- per tutta la durata del rapporto di lavoro, in caso di assunzione.

7. Diritti dell'interessato e revoca del consenso

Diritti dell’interessato 
Con riferimento agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 - diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR , l’interessato esercita i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo e-mail, specificando l’oggetto della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta.
Il Titolare ricorda in particolare che ogni soggetto interessato può esercitare il diritto di opposizione nelle forme e nei modi previsti dall’art. 21 GDPR.
Ulteriori informazioni sui diritti dell’interessato sono riportate al fondo di questa sezione.

Revoca del consenso 
Con riferimento all’art. 7 del GDPR, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato. La revoca del consenso determinerà la cancellazione della scheda personale di acquisizione informazioni e la cessazione del trattamento dei dati personali.

Proposizione di reclamo 
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello stato di residenza.

Rifiuto al conferimento dei dati 
L’interessato può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati personali.
Il conferimento dei dati è infatti facoltativo, ma indispensabile per procedere al processo di selezione. Pertanto, un eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte potrà dar luogo all'impossibilità di valutare e di selezionare la candidatura.

Processi decisionali automatizzati
Il Titolare non effettua sui dati di coloro che vengono sottoposti a colloquio di valutazione e selezione trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati.

Informativa agli utenti che compilano il form “Entra in contatto”

La presente informativa viene resa, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, a coloro che compilano il modulo di contatto presente sul sito internet del Titolare.

Identità del Titolare
Il Titolare del trattamento è DIMAR S.p.A. con sede in Via Cuneo 34 – Fraz. Roreto - 12062 – Cherasco (CN) nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.

Dati di contatto del RPD – Responsabile della Protezione dei Dati
Il Titolare del trattamento ha designato il Responsabile della Protezione dei Dati (o DPO), che può essere raggiunto nella sede del Titolare del trattamento, oppure contattato a mezzo e-mail all’indirizzo dpo@dimar.it  

1. Fonte e tipologia dei dati

I dati personali trattati vengono conferiti spontaneamente dall’interessato attraverso la compilazione del modulo (form) proposto sul sito del Titolare del trattamento.
I dati trattati sono i seguenti: anagrafici identificativi (nome, cognome), telefono, indirizzo mail, numero di carta fedeltà (facoltativo).

2. Finalità del trattamento

I dati personali sono trattati per acquisire il ticket ed evadere le richieste formulate mediante la compilazione del form on line.

3. Base giuridica del trattamento

La base giuridica del trattamento è costituita dall’espressione del consenso manifestato mediante azione positiva inequivocabile consistente nel libero, incondizionato ed informato invio del modulo compilato.

4. Destinatari dei dati

I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Possono, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare, ai soggetti esterni che con esso collaborano designati in qualità di Responsabili del trattamento o autorizzati al trattamento in quanto operanti sotto l’autorità del Titolare del trattamento. 
Nel caso in cui la richiesta sia riferita a prodotti a marchio SELEX, o al servizio COSI’ COMODO, i dati potranno essere comunicati alle società del Gruppo SELEX, che in qualità di titolari autonomi potranno evadere le richieste pervenute.
Possono inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di evasione delle vostre richieste debbano fornire beni o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o servizi. Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.
In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, i lavoratori sono stati legittimati a trattare i vostri dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare del trattamento.
I soggetti esterni che operano sotto l’autorità del Titolare sono stati anch’essi opportunamente autorizzati in base al tipo di prestazione fornita, al trattamento effettuato, alla natura dei dati trattati.
I soggetti esterni ai quali il Titolare ha affidato un trattamento di dati personali sono stati designati Responsabili di trattamento.

5. Trasferimento dei dati

In nessun caso il Titolare del trattamento trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR.

6. Conservazione dei dati

Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Nella fattispecie, i dati inseriti nei form online vengono direttamente eliminati se non ritenuti di interesse mentre quelli oggetto di richiesta da evadere verranno conservati fino all’espletamento della pratica e comunque per un periodo non superiore ai due anni. 

7. Diritti dell'interessato e revoca del consenso

Diritti dell’interessato 
Con riferimento agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 - diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR , l’interessato esercita i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo e-mail all'indirizzo dpo@dimar.it, specificando l’oggetto della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta.
Il Titolare ricorda in particolare che ogni soggetto interessato può esercitare il diritto di opposizione nelle forme e nei modi previsti dall’art. 21 GDPR.

Revoca del consenso 
Con riferimento all’art. 7 del GDPR, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato. La revoca del consenso determinerà la cessazione del trattamento dei dati inseriti nel form.

Rifiuto al conferimento dei dati 
L’inserimento dei dati contrassegnati con l’asterisco è indispensabile per l’invio della richiesta da parte del cliente.
Il mancato conferimento del numero di carta fedeltà potrebbe compromettere o rendere impossibile l’evasione della richiesta.

Proposizione di reclamo 
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello stato di residenza.

Processi decisionali automatizzati
In nessun caso, relativamente ai trattamenti di seguito indicati, il Titolare effettua trattamenti che consistono in processi decisionali automatizzati sui dati delle persone fisiche.